Acqua giusta per ogni piatto: ecco come diventare idrosommelier

Acqua giusta per ogni piatto: ecco come diventare idrosommelier

Ad ogni piatto un’acqua diversa. Per sapere come abbinare e degustare le acque arriva il manuale in tre volumi dell’Associazione Degustatori Acque Minerali

MILANO – In tre volumi il corso per la formazione di idrosommelier, finalizzato all’abbinamento cibo/acqua minerale a tavola, curato per Adam – Associazione Degustatori Acque Minerali – dal dottore ed esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino Alessandro Zanasi, Mario Celotti (presidente di Adam), Giovanni Gurnari, Giuseppe Amati, Giancarlo Burri, Roberto G. Bertotti.

Il primo volume: “L’idrosommelier. Conoscere l’acqua a tavola”

Cos’è l’acqua

  • Una risorsa naturale rinnovabile – le caratteristiche chimico-fisiche – solido liquido vapore

Come nasce l’acqua

  • Il ciclo naturale dell’acqua o ciclo idrologico – l’idrologia – l’acqua sulla terra – il problema dell’acqua – la carta europea dell’acqua

L’acqua nel nostro organismo

  • L’alimento acqua – l’acqua come elemento nutriente – effetti sulla salute – il sintomo della sete

Acque destinate al consumo umano

  • Acque idonee al consumo umano – le acque trattate – acqua di rubinetto – acqua purificata – le acque non trattate – acqua di sorgente – acqua minerale – minerali: non solo acqua

L’acqua minerale naturale

  • Mineralizzazione – classificazione delle acque minerali naturali – il residuo fisso – il ph – durezza – come leggere l’etichetta – nome dell’acqua minerale naturale (nome commerciale) – luogo di origine – analisi chimica e chimico-fisica – classificazione – qualità salienti – contenuto – indicazioni per la corretta conservazione del prodotto – decreti di autorizzazione alla vendita – data di imbottigliamento – lotto – pittogramma – codice a barre – che cosa manca... – di recente introduzione …

La degustazione – aspetti introduttivi

L’acqua e la legge

Il secondo volume: “L’idrosommelier. I sensi per degustare l’acqua”

L’analisi sensoriale

  • Il gusto: sapore, profumo e aroma

Fisiologia della vista

Fisiologia dell’olfatto

Fisiologia del gusto

  • Differenze tra le percezioni gustative e quelle olfattive

Sali minerali e oligoelementi presenti nelle acque minerali

  • I componenti principali delle acque minerali: cationi – l componenti principali delle acque minerali: anioni – elementi in traccia

Le percezioni sensoriali nella valutazione delle acque minerali

  • Introduzione alla degustazione – la degustazione dell’acqua minerale – il complesso aspetto sensoriale – le specificità del parametri organolettici nelle acque.

Confezionamento delle acque minerali

Il terzo volume: “L’idrosommelier. Abbinamento e degustazioni delle acque imbottigliate”

La storia dell’acqua, l’acqua e il vino

Aspetti tecnici ed impiantistici nella produzione delle acque minerali

  • Riconoscimento ed autorizzazione – aspetti ambientali: la captazione – lo stabilimento di imbottigliamento – aspetti tecnici ed impiantistici dell’imbottigliamento – hazard analysis and critical control point – controlli e prelievi (acque destinate al consumo umano) – principali cause di alterazione della qualita’ delle acque minerali naturali – trasporto e immagazzinamento – distribuzione e consumo

Le acqua, l’avventura del gusto

  • Il lungo viaggio dell’acqua – l sistemi geoambientali e acquiferi italiani – gusto: il primo approccio – la valutazione sensoriale dell’acqua, il “panel test” – la tecnica di degustazione – abbinare l’acqua: una difficile arte – le scuole di pensiero – parametri per la valutazione del cibo – tecniche di abbinamento – gli abbinamenti tra acqua e cibo – l’acqua al bar, l water drinks 

di Alessandro Conte

READ MORE