Sette milioni di italiani vivono in zone a rischio frane e alluvioni L’ISPRA ha elaborato cinque indicatori nazionali di rischio per frane e alluvioni relativi a popolazione, famiglie, edifici, imprese e beni culturali
A Rotterdam un giardino su un'isola di plastica La foce Mosa del fiume Nieuwe Maas a Rotterdam è lo scenario che accoglie un parco alberato e galleggiante costituito da esagoni in plastica riciclata
In Italia disperdiamo il 37% delle risorse idriche immesse in rete In occasione della convention nazionale dei geologi italiani si è parlato di una gestione più sostenibile dell’acqua e del territorio
Il termalismo, una risorsa per il Sistema Italia L’Italia è il Paese europeo che vanta il maggior numero di stabilimenti termali. Dati ufficiali sul valore economico, sociale e culturale del settore
Il Brasile fa passi da gigante nell’ambito dello sviluppo sostenibile OCSE ha premiato il Brasile per i progressi compiuti nel ridurre la deforestazione e le emissioni di gas a effetto serra nel corso degli ultimi 15 anni
Barack Obama, dobbiamo fare molto di più per salvare il Pianeta Il presidente degli Stati Uniti punta l’attenzione sul problema delle emissioni di anidride carbonica
Gestione dell’acqua più efficace grazie alla cooperazione internazionale I continui cambiamenti climatici hanno portato le potenze mondiali a riconsiderare l’approccio all’acqua