Zenzero: proprietà e benefici
Originario del sud-est asiatico, lo zenzero è una pianta da fiore il cui rizoma, radice di zenzero o zenzero, è ampiamente utilizzato come spezia e medicina popolare. La pianta dello zenzero è ricca di sostanze chimiche naturali che possono promuovere la salute e il benessere della persona: è digestiva, depurativa, favorisce la perdita di peso, contrasta la formazione di gas intestinali e di gonfiori addominali, disinfiamma la mucosa gastrica, riduce la pressione sanguigna migliorando il flusso sanguigno.
Limone: proprietà e benefici
Il limone è originario dell'Estremo oriente, in particolare da Cina e India dove in antichità nasceva spontaneamente. Nel mediterraneo venne introdotto successivamente. In Italia la produzione maggiore è nelle regioni calde del sud: Campania, Calabria e Sicilia. Il succo di limone ha proprietà disinfettanti, dissetanti e rinfrescanti, regola il metabolismo, contribuisce a purificare e fluidificare il sangue, rendendo le arterie più elastiche e contribuisce ad assimilare il calcio.
Acqua e zenzero fa bene?
Sul sito healtline.com vengono riportati i benefici di bere acqua e zenzero. Essi insieme possono ridurre significativamente l’infiammazione, il gonfiore articolare e il dolore specialmente in condizioni come l’artrosi e i reumatismi.
Diversi studi dimostrano le proprietà dello zenzero nel ridurre le reazioni allergiche, mentre un altro ha provato che integratori giornalieri di zenzero abbassano i dolori muscolari post-allenamento causati da un'infiammazione. Lo zenzero rappresenta una ricca fonte di antiossidanti, sostanze estremamente utili per combattere i radicali liberi. Si tratta di molecole instabili che possono danneggiare gravemente le cellule sane e portare a gravi problemi di salute. Il consumo di cibi e bevande con antiossidanti, come l'acqua allo zenzero, può aiutare a prevenire e combattere i radicali liberi. Lo zenzero inoltre, previene e allenta l'insufficienza renale.
Bere acqua e zenzero può favorire anche la perdita di peso, all’interno di una dieta sana ed un costante esercizio fisico, e aiuta ad equilibrare i livelli di zucchero nel nostro corpo.
Scopri anche gli altri benefici dell'acqua
E la tisana acqua, zenzero e limone?
La combinazione di acqua, zenzero e limone è perfetta sia a livello di sapore che di principi attivi. La radice di zenzero e il limone hanno entrambi potere antinfiammatorio, digestivo, disintossicante e stimolante del sistema immunitario.
Oltre ai benefici sopra elencati, bere acqua, zenzero e limone:
- favorisce il metabolismo
- combatte la ritenzione idrica
- migliora la salute di pelle e capelli grazie ai principi attivi di zenzero e limone
Bere acqua limone e zenzero: quanto assumerne
Una tisana con acqua e zenzero può essere bevuta in ogni momento della giornata, a seconda dell'effetto che si vuole ottenere. Al mattino aiuta a risvegliare le energie in vista della giornata di lavoro o di studio, dopo pranzo è ottima per favorire la digestione, mentre la sera aiuta a rilassare la mente e il corpo. Inoltre, è consigliato bere acqua, limone e zenzero dopo i pasti per favorire la perdita di peso.
Esistono controindicazioni per l’assunzione di zenzero e limone?
Effetti collaterali legati all’assunzione di zenzero e limone non sono comuni, ma il consumo eccessivo può causare bruciore di stomaco, gas intestinali, bruciore in bocca. Per questo, gli esperti consigliano di evitare di consumarne più di 4 grammi al giorno, in qualsiasi forma.
Nel caso in cui soffra di patologie, specialmente se si tratta di patologie tipo cardiaco, diabete o calcoli biliari, prima di assumere zenzero e limone e in generale lo zenzero è preferibile consultare il proprio medico.
Leggi anche perché bere acqua e limone al mattino
Di Salvatore Galeone