La sostenibilità nel mondo del vino
La sostenibilità ha 3 pilastri: ambientale, sociale ed economica. Come li sta perseguendo il settore vitivinicolo?
Romecup: l’intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità
Qual è l’apporto che l’intelligenza artificiale può dare nei confronti della sostenibilità? I due settori sono sempre più interconnessi tra di loro, scopri in che modo.
Global Forest Watch: le foreste in tempo reale
La piattaforma digitale Global Forest Watch permette di monitorare in tempo reale lo stato di salute delle foreste in tutto il mondo
Carlotta Gagna, la personal trainer con la passione per il benessere a 360 gradi
La fondatrice di Traininpink, app specializzata in programmi di allenamento al femminile, racconta il suo stile di vita e il suo mantra.
Dantedì. Acqua e riti di purificazione nella Divina Commedia di Dante
In occasione del giorno dedicato interamente a Dante, un percorso a ritroso sul significato dell’acqua nella Commedia.
Al via la questa edizione del Primo Premio Letterario “Le pagine della terra”
Il premio ha raccolto intorno a sé personalità d’eccellenza per la sua capacità di valorizzare e promuovere la ricchezza della Terra, la cultura ecosostenibile e la sua tradizione
GAR: il parametro di sostenibilità nel mondo bancario
Anche le banche devono rispettare dei parametri green: da qui nasce il Green Asset Ratio. Scopri di cosa si tratta e come si calcola.
Satelliti in legno per contrastare l’inquinamento spaziale
Alcuni scienziati Giapponesi hanno ideato e prodotto un satellite fatto di legno per combattere l’inquinamento spaziale
Plastica Seconda Vita: l’etichetta ecologica per i materiali riciclati
L’IPPR ha ideato un’etichetta ecologica per identificare e certificare i materiali derivanti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici
Cotton Candy Fizz, il cocktail analcolico che celebra la felicità
In occasione della Giornata Mondiale della Felicità, Bibite Sanpellegrino ha pensato a un cocktail vivace ed analcolico che con i suoi ingredienti giocosi celebra la felicità