Cucinando Sano: il viaggio green di Laura Cigana tra pane, legumi e creatività
Panificazione, viaggi e alimentazione consapevole: l’evoluzione di “Cucinando Sano” tra gusto, salute e sostenibilità.
Acquaponica: una soluzione sostenibile che unisce agricoltura e risparmio d’acqua
Il futuro dell’agricoltura è qui: coltivazioni abbondanti, zero pesticidi e consumo idrico ridotto
L’Acqua nella Mitologia. Quali i simbolismi e i significati nelle diverse culture
Come e quanto l’acqua nel corso dei secoli, ed anche nella mitologia, abbia mantenuto un significato salvifico e positivo, testimone di passaggi e momenti per e nella vita degli esseri viventi.
Giorgia Palmirani e l’impatto nascosto dell’industria della moda
Dall’architettura al design responsabile: con SAISEI e 'Vesto Responsabile', Palmirani promuove acquisti consapevoli, economia circolare e rispetto delle risorse.
Mare formato o calmo: come il vento modifica le condizioni delle acque e influisce sulla navigazione
Scopri in che modo la forza e la direzione del vento alterano lo stato del mare, influenzando sicurezza, strategie e tecniche di navigazione.
Nebulizzatori nei luoghi pubblici: una soluzione sostenibile per affrontare il caldo estivo
Quando la tecnologia incontra il benessere urbano: freschezza a impatto ridotto
Desalinizzazione a energia solare: soluzioni innovative per l’acqua potabile
Esaminare le nuove tecnologie che utilizzano l’energia solare per desalinizzare l’acqua marina, offrendo soluzioni sostenibili per le regioni aride e costiere.
DiMark: la rivoluzione digitale per salvare i laghi alpini
Il ricercatore universitario Luca Bonacina racconta gli obiettivi del progetto DiMark, nato per monitorare e proteggere gli ecosistemi lacustri dell’arco alpino grazie all’integrazione tra osservazione satellitare, ricerca scientifica e impegno collettivo.
Navigare pulito: 5 idee innovative per una nautica sostenibile
Scopri cinque soluzioni concrete—dalla propulsione elettrica ai materiali ecologici e all’uso dell’intelligenza artificiale—per promuovere una navigazione più pulita. Verso una “blue economy” integrata, efficiente e rispettosa del mare.
Raccolta dell’acqua piovana in ambito urbano: sistemi e benefici
In un mondo sempre più soggetto ai cambiamenti climatici, la raccolta dell’acqua piovana emerge come soluzione sostenibile per ridurre consumi, rischi idraulici e impatti ambientali.