Nature Restoration Law, cos’è e perché è importante
Il Parlamento Europeo ha approvato la legge europea per il ripristino degli ambienti naturali, scopriamo in cosa consiste
Giornata dei disturbi alimentari: quando si celebra e come è nata
Il 15 marzo si celebra la Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Scopriamo le iniziative in programma quest’anno
L’AI per ridurre gli sprechi alimentari: ecco KITRO
KITRO è una start up che ha svillupato una tecnologia AI che aiuterà a ridurre gli sprechi alimentari nelle cucine professionali, scopri come funziona e i suoi benefici.
Torna il premio Demetra per valorizzare la “letteratura ambientale”
Il riconoscimento letterario è dedicato ad autori ed editori indipendenti che trattano nelle proprie opere tematiche legate all’ambiente e all’ecologia
La sostenibilità ambientale? Una priorità per 6 aziende su 10
Secondo una ricerca di Capgemini, più della metà dei manager intervistati indica come priorità assoluta gli investimenti nella sostenibilità.
Food Pairing: una tendenza del passato e del futuro
La pratica del food pairing riguarda l’associazione tra alimenti sulla base della loro composizione aromatica e molecolare
Un bicchiere d’acqua calda al mattino: il toccasana che non ti aspetti
Scopri come un semplice bicchiere d'acqua calda al mattino può trasformare la tua salute complessiva
Chi sono i Green Heroes, gli eroi della sostenibilità
Da rubrica online a movimento green, scopriamo come si è sviluppato il progetto Green Heroes, grazie anche al conributo di un testimonial d’eccezione
Recou: l’alternativa ecologica al Polistirolo
Un passo avanti nel panorama degli imballaggi: dalla Germania arriva una nuova proposta in alternativa al polistirolo
Alla scoperta del turismo enogastronomico
L’Italia, come molti altri Paesi, è famosa per il turismo enogastronomico. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono le mete più ambite per il 2024