Falda acquifera: cos’è e come si forma
La falda acquifera è una riserva d’acqua dolce utilizzata per diverse finalità. Scopri nell’articolo come si forma e perché è fondamentale non inquinarla
“Celerybration”, arriva il cocktail analcolico che rende omaggio al Natale
Bibite Sanpellegrino ha pensato a un cocktail analcolico realizzato con Ginger Beer Sanpellegrino e un’acqua al sedano per un Natale all’insegna della freschezza e della leggerezza
Per gli italiani la sostenibilità è solo ambientale
L’indagine di Esg Culture Lab conferma la percezione di fiducia nella trasformazione sostenibile, ma anche la poca consapevolezza sugli aspetti sociali
Vestiti usati: dove si buttano?
Smaltire i vecchi vestiti in modo corretto è fondamentale per evitare di inquinare inutilmente. Scopri come farlo in un'ottica di economia circolare.
L’Apericromia a Natale per accendere lo spirito delle feste
Da Sanbittèr arrivano Santa Claus e Notte di Natale, due creazioni esclusive che colorano la tavola e danno un tocco unico alle feste
Giuseppe Manno e l'impegno per la protezione delle api e della biodiversità
Il fondatore di Apicoltura Urbana parla del suo impegno per la protezione delle api e del servizio “chiavi in mano” a disposizione di privati e aziende
Idrico, idrologico e idrogeologico: quali differenze?
Idrico, idrologico e idrogeologico sono tre parole molto simili ma con significati diversi. Approfondiamo insieme questi 3 concetti.
Permacultura: cos’è e come funziona
Ultimamente si sente parlare sempre più spesso di permacultura, ma che cos’è? Quali sono i suoi benefici?
Trekking in montagna, i benefici del camminare ad alta quota
In occasione della giornata della montagna, scopriamo i benefici a livello fisico e mentale dovuti al fare escursioni nelel zone montuose
Salinità degli oceani: da cosa deriva e perché è importante?
Scopriamo da che cosa dipende il livello di salinità del mare e degli oceani e quali conseguenze ha sull’ecosistema e sulla salute umana