Sempre più informati e sensibili verso problematiche come quelle legate ai cambiamenti climatici, i ragazzi nati tra il 1995 e il 2010 si rivelano attenti nel non sprecare cibo e risorse e orientati verso scelte e abitudini sempre più eco-friendly.
Per evitare di inquinare l'ambiente attraverso le emissioni di anidride carbonica, tutti sono chiamati a responsabilizzare i propri consumi evitando gli sprechi
Acqua Panna, di concerto con il Gruppo Sanpellegrino e Federparchi intende sviluppare un progetto unico al servizio della tutela della Biodiversità, quale impegno a favore della sostenibilità ambientale e della lotta ai cambiamenti climatici.
Situato nel piccolo atollo di Ari, esso è in grado di resistere all’acqua salata ed alle intemperie: la regione dell’Asia-Pacifico recita sempre più un ruolo da protagonista