Cos’è l'Indice di Sostenibilità Digitale e come funziona
Scopriamo la prassi di riferimento, gratuita e accessibile a tutti, basato su indicatori di performance (Kpi) che collegano l'importanza strategica del digitale per la sostenibilità
Giulia Pisco: alla scoperta di una cucina vegana fantasiosa, ricca e sostenibile
L’influencer che racconta sui suoi canali il mondo della cucina vegetale, ci presenta com’è nata la sua passione e qual è il suo obiettivo
I falsi miti sul riciclo della plastica
In occasione del traguardo raggiunto quest’anno da Levissima di avere per tutte le bottiglie d’acqua minerale almeno il 25% di plastica riciclata (R-PET), il brand condivide alcuni approfondimenti dei principali dubbi degli italiani
Sostenibilità, 7 italiani su 10 si dichiarano attenti alle tematiche green
Le abitudini degli italiani sono sostenibili? La nuova ricerca Agos Insights ha approfondito il tema.
L'acqua fresca fa male? Tutto quello che devi sapere
In molti si chiedono se bere acqua fredda faccia bene o male: ecco tutte le risposte utili per sapere quali sono le conseguenze ed i benefici di questo semplice gesto.
Francesca Della Giovampaola, la giornalista che racconta l’agricoltura sostenibile
Intervista alla fondatrice del Bosco di Ogigia, un progetto di divulgazione di buone pratiche riguardanti l’agricoltura sostenibile.
Certificazione B-Corp: cos’è e perché è importante
Scopriamo in cosa consiste la Certificazione B-Corp, come si ottiene e in che modo attesta l’impegno di un’azienda legato alla sostenibilità sociale e ambientale
L’importanza per l’ambiente di lasciare a terra le foglie cadute
Alla scoperta dei benefici ambientali delle foglie cadute durante l’autunno. Dalla creazione di habitat al terreno fertile: trattarle con la dovuta cura è importante?
L’Apericromia di Halloween, l’ultimo trend per celebrare la notte delle streghe
Ad Halloween anche il momento dell’happy hour si veste dei suoi colori caratteristici. Dagli addobbi della tavola ai drink, da Sanbittèr i consigli per un perfetto aperitivo home made
Rifiuti pericolosi: quali sono e come sono classificati
I rifiuti pericolosi sono una categoria specifica di scarti, il cui smaltimento è regolato dalla legge. Scopri quali sono e come gestirli senza danneggiare l'ambiente.