Svolta green sui binari in Italia, ecco il primo treno a idrogeno
I treni alimentati a idrogeno sono una novità assoluta in Italia. Scopri di più sul loro funzionamento e tra quanto potrebbero diventare realtà.
Cause e conseguenze dell’inquinamento marino: non è solo plastica
L’inquinamento marino è uno dei più grandi problemi del nostro tempo. Nonostante si parli solo della plastica, c’è anche tanto altro. Leggi l’articolo per saperne di più.
Sofia Ballati, la biologa nutrizionista che parla di alimentazione sui social
L’influencer di TikTok racconta come “volersi bene” attraverso una corretta alimentazione.
Una tecnologia innovativa per la fotoproduzione di idrogeno verde
Gli scienziati dell’Università di Tubinga stanno sviluppando una tecnologia in grado di produrre idrogeno verde direttamente dall’acqua con elevate efficienze.
Cosa si intende con il termine flora e perché è importante
Il termine flora è vastamente utilizzato in ambito scientifico. Ma a cosa si riferisce esattamente? E perché è importante per l'equilibrio degli ecosistemi?
La risorsa acqua protagonista della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2023
“L’acqua è vita” è il tema dell’edizione 2023 della giornata per sensibilizzare i cittadini sulla sicurezza alimentare e garantire la disponibilità delle risorse idriche per tutti
La protezione delle tartarughe marine attraverso la tecnologia
Nel percorso verso un rapporto più sostenibile con il Pianeta, in che modo la tecnologia supporta la protezione degli ecosistemi e delle tartarughe marine?
Carburanti ecosostenibili: alla scoperta del biometano
Negli ultimi anni sono in fase di sviluppo molti carburanti green, tra cui il biometano, scopri i dettagli della sua composizione e del suo utilizzo.
Idrogel: una nuova alternativa green per superare la siccità
Il dispositivo che crea acqua dalla luce solare rappresenta un passo avanti per contrastare la siccità
Luca Talotta, il giornalista che racconta la mobilità sostenibile sui social
Abbiamo intervistato il vincitore del premio come Top Green Influencer per la mobilità sostenibile