Qual è l’impatto del clima sulle aziende?
Uno studio ICSR analizza la probabilità che a seguito di fenomeni naturali si verifichino perdite economiche aziendali, includendo anche i mancati introiti ed i costi di riparazione
L’Apericromia, il nuovo trend che vede protagonista il colore nel momento dell’aperitivo
La nuova tendenza porta con sé elementi quali creatività, armonia, stile e gusto, con l’intento di trasmettere e suscitare emozioni e rendere memorabile il momento della condivisione
La sostenibilità al cinema con il Lucca Film Festival For Future
Per la prima edizione del Festival una selezione di 15 corti da tutto il mondo dedicata ai temi della sostenibilità e della salvaguardia dell’ambiente.
“Dove stiamo andando?”, la mostra sulle conseguenze dei cambiamenti climatici
La mostra visualizza attraverso fotografie, mappe, infografiche e un’installazione, i cambiamenti climatici e i suoi effetti sugli spostamenti delle persone
Per 6 baristi su 10 il bar all’italiana è il luogo di evasione e convivialità
Da uno studio di Acqua Brillante, in occasione del suo tour itinerante nei bar d’Italia, emerge un quadro del modo di vivere degli italiani al bar
Intelligenza artificiale: un aiuto per la tutela del Pianeta?
Parte integrante della nostra quotidianità, oggi l’intelligenza artificiale può venirci in aiuto anche nel percorso verso la protezione dell’ecosistema e della sua fauna
Smart Sustainable Cities: la tecnologia al servizio di ambiente e società
La diffusione delle nuove tecnologie sta avendo un enorme impatto sulla trasformazione delle città, anche dal punto di vista della sostenibilità
Smart working a contatto con la natura, la chiave per essere più felici quest’estate
Secondo un’indagine di Levissima, per 6 italiani su 10 la natura soprattutto in estate può avere un impatto positivo sull’energia e il proprio benessere psico-fisico
Nature Restoration Law: una legge per la biodiversità
L’Unione Europea ha presentato una proposta di legge per ripristinare le aree terresti e marine entro il 2030, proteggendone anche la biodiversità
Ceramica: cos'è e dove si butta nella raccolta differenziata
La ceramica è impiegata in molti oggetti di utilizzo quotidiano, tuttavia c'è molta confusione su quale sia la destinazione nella raccolta differenziata quando questi si rompono.