MAAPO, il museo a cielo aperto che si fonde con la natura Gratuito e a 45 km da Milano, il Museo Arte Ambiente Arena Po sta rivoluzionando l’esperienza artistica fondendo l'allestimento museale con il paesaggio fluviale e cittadino
Architettura verde e acqua: progetti che integrano risparmio idrico e bellezza Quando il design incontra la sostenibilità: l’acqua diventa protagonista dello spazio urbano
Sul Lago Maggiore le fontane luminose illuminano l’estate L'estate sul Lago Maggiore si illumina di magia; scopri lo spettacolo delle fontane luminose che incantano le serate con giochi d'acqua e colori.
Mete per le vacanze: 6 destinazioni a inquinamento quasi zero Viaggio tra le destinazioni green certificate dove l’aria è pulita, la CO₂ quasi assente e la natura ancora detta il ritmo
Confluenze marine: perché i mari a volte non si mischiano Scopri cosa sono e alcuni esempi di confluenze marine, il fenomeno delle acque che si incontrano ma rimangono separate
Pingo: alla scoperta delle colline di ghiaccio nascoste sotto la tundra Conosci i pingo; scopri queste affascinanti colline di ghiaccio che si formano nella tundra, un incredibile fenomeno naturale del permafrost.
I deserti fioriti: miracoli idrici che trasformano il paesaggio Scopriamo cosa avviene nelle regioni aride dove, grazie a rare piogge o a tecnologie innovative, la vegetazione esplode in fioriture spettacolari