Svalbard Global Seed Vault: che cos’è la banca mondiale dei semi?
La lotta per la difesa della biodiversità fa tappa anche in Norvegia, dove nel 2008 è stata creata una banca mondiale dei semi.
L’importanza delle foreste per la tutela della biodiversità
In occasione della Giornata internazionale delle foreste, scopriamo l’importanza dei bacini forestali per l’assorbimento della CO2
High Seas Treaty: l’ONU verso la protezione degli oceani
Le Nazioni Unite hanno approvato l’High Seas Treaty per salvaguardare e preservare la biodiversità marina. Ma perché è così importante?
I giovani italiani sempre più digitali e sostenibili
L’Italia è in testa alla classifica delle nazioni in cui la sensibilità giovanile verso la sostenibilità digitale è più alta, seguita da Spagna, Polonia, Germania e Francia
Il progetto di potenziamento delle infrastrutture afferenti al ciclo idrico integrato della provincia di Bergamo
In occasione del World Water Day 2023, scopriamo come il Gruppo Sanpellegrino si impegna a migliorare la qualità dell’acqua pubblica in Provincia di Bergamo, dove nasce S.Pellegrino.
Il potenziamento dell’accesso all’acqua nel Mugello
In occasione del World Water Day 2023, scopriamo come il Gruppo Sanpellegrino si impegna a potenziare l’accesso all’acqua nel Mugello, dove sgorga Acqua Panna.
Il ripristino del boschi della Valtellina colpiti dalla tempesta “Vaia”
In occasione del World Water Day 2023, scopriamo come il Gruppo Sanpellegrino si impegna a ripristinare i boschi della Valtellina, territorio di Levissima
In art we recycle, arriva in Italia la regina del riciclo creativo Jane Perkins
L’artista inglese è specializzata nell’utilizzare oggetti comuni destinati allo scarto per trasformarli in opere d’arte ecologiche e innovative
Certificazioni di sostenibilità, tra greenwashing e Direttive UE
Per un’azienda essere green e avere una documentazione che l’attesti è indispensabile. Tuttavia, la validità delle certificazioni è spesso messa in discussione
Sostenibilità e sport: a che punto sono le Federazioni italiane?
Dal 2017 l’Onu cerca di conciliare sostenibilità e sport nel percorso verso l’Agenda 2030. Ma qual è l’impegno delle Federazioni Italiane in quest’ottica?