MILANO - I laghi hanno sempre suscitato fascino e mistero. In molte culture sono luoghi sacri, in altre nascondigli di creature leggendarie. Alcuni laghi del nostro pianeta, tuttavia, si distinguono per caratteristiche davvero insolite o inspiegabili: dall’acqua che bolle senza calore alle scomparse misteriose.
I laghi più misteriosi e suggestivi al mondo
Dalla Scozia all’Australia, in questo articolo scopriamo i laghi più enigmatici e affascinanti del mondo.
1. Lago Vostok – Antartide
Il lago sepolto sotto 4 km di ghiaccio
Il lago Vostok si trova sotto la calotta glaciale antartica, completamente isolato da milioni di anni.
- Situato a circa 4.000 metri sotto la superficie del ghiaccio.
- Ha una superficie simile a quella del Lago Ontario (Canada).
- Potrebbe contenere forme di vita mai viste prima, evolutesi in isolamento.
Nel 2012, una squadra russa ha perforato la calotta ghiacciata e trovato tracce di microrganismi non identificati. Alcuni scienziati ipotizzano che le condizioni del Vostok possano assomigliare a quelle di lune ghiacciate come Europa (di Giove).
2. Lago Natron – Tanzania
Il lago che trasforma gli animali in “statue”
Questo lago alcalino, situato nella Rift Valley africana, ha un aspetto affascinante e inquietante.
- Colore rosso vivo o arancione, a causa di batteri e alghe.
- Temperatura fino a 60°C e pH altissimo (circa 10.5).
- Gli animali che entrano possono “calcificarsi”, non per magia, ma per la forte alcalinità che conserva rapidamente i corpi.
Il fotografo Nick Brandt ha immortalato uccelli e pipistrelli pietrificati sulle rive, creando immagini quasi mitologiche.
3. Lago Nyos – Camerun
Il lago che ha “soffocato” 1.700 persone
Nel 1986, il Lago Nyos ha rilasciato improvvisamente una nube letale di anidride carbonica che ha ucciso più di 1.700 persone nel sonno e migliaia di animali.
- Il gas si era accumulato nel fondo del lago, di origine vulcanica.
- Una frana (o cambiamento di pressione) ha provocato la liberazione improvvisa della CO₂.
- Essendo più pesante dell’aria, ha soffocato tutto nel raggio di 25 km.
Oggi è in funzione un sistema di degasaggio per prevenire nuovi disastri.
4. Lago Hillier – Australia
Il lago rosa che non cambia mai colore
Situato sull’isola di Middle Island, al largo della costa australiana, il Lago Hillier è famoso per il suo colore rosa shocking permanente.
- Il colore è dovuto alla presenza di Dunaliella salina, un’alga che produce carotenoidi.
- L’acqua resta rosa anche se estratta e messa in una bottiglia.
- Il lago è salatissimo, simile al Mar Morto.
Pur essendo sicuro per il nuoto, è protetto e difficilmente accessibile.
5. Lago Loch Ness – Scozia
La casa del mostro più famoso del mondo
Nessun elenco di laghi misteriosi sarebbe completo senza citare Loch Ness, il leggendario lago scozzese.
- Profondo oltre 230 metri, contiene più acqua di tutti i laghi d’Inghilterra e Galles messi insieme.
- La leggenda del “mostro di Loch Ness”, o “Nessie”, risale almeno al VI secolo.
- Centinaia di avvistamenti sono stati riportati, ma mai scientificamente confermati.
Negli ultimi anni, studi di DNA ambientale non hanno trovato prove di rettili preistorici, ma ipotizzano che molti avvistamenti fossero anguilloni giganti.
Conclusione
Da bolle mortali a creature leggendarie, i laghi misteriosi del nostro pianeta sono più di semplici specchi d’acqua: sono veri e propri laboratori naturali, portali verso il passato e l’ignoto. Alcuni di questi fenomeni hanno una spiegazione scientifica, altri restano ancora immersi nel mistero.
Di Alessandra Calella