Cos'è l'impronta ecologica e come si calcola
L'impronta ecologica è un sistema individuato per misurare l'impatto ambientale del proprio stile di vita. Scopri come viene calcolata e come poter fare un test
Accordo Anci-Coripet, in tre anni crescono raccolta e riciclo Pet
L’intesa tra L’Associazione dei Comuni e il Consorzio ha registrato numeri in crescita ed ha portato alla nascita di una banca dati sulla raccolta all’insegna della trasparenza
Giornata Mondiale dell’ambiente: come celebrare il Pianeta?
Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente per ricordare l’importanza di proteggerlo
Cucinaverza, un viaggio nel mondo della cucina vegetale
Cristiana, la ragazza “dietro” Cucinaverza, ci racconta il suo percorso e in che modo promuove uno stile di vita sostenibile a tavola
Il Progetto Rare per Il riciclo dei rifiuti elettronici
Alcuni ricercatori dell’Università Bicocca hanno dato vita al progetto RARE per la raccolta dei rifiuti elettronici e dei metalli rari
Dubai Reefs: il progetto di ripristino degli oceani
Lo sviluppatore di città sostenibili URB ha annunciato il progetto Dubai Reefs per la salvaguardia degli oceani
Nasce il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità
Il National Biodiversity Future Center è la prima struttura di ricerca italiana impegnata a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese
Sostenibilità: si investiranno 41 miliardi nel 2023
Calcolato il valore totale degli asset finanziari “under management” sulla base dei rapporti biennali della Global Sustainable Investment Alliance
Biodiversità: Europa leader nel mondo nella ricerca
Lo studio dell’editore scientifico Elsevier ha analizzato le diverse pubblicazioni sul tema a livello mondiale. Italia prima negli investimenti.
“Flora adora exhibition”: la mostra che celebra l’importanza degli impollinatori
In mostra a Milano le 10 opere dell’artista internazionale Matteo Cibic per omaggiare il ruolo che fiori e impollinatori giocano nella salute dell’ecosistema