Federica Cesarini, leggerezza e determinazione sull'acqua
L’oro olimpico di Tokyo racconta il suo legame con il canottaggio, l’idratazione e il rispetto per la natura.
Federica Cesarini, leggerezza e determinazione sull'acqua
L’oro olimpico di Tokyo racconta il suo legame con il canottaggio, l’idratazione e il rispetto per la natura.
Reticoli metallorganici, una scoperta da Nobel
Scopri come questi materiali cristallini, da anni oggetto di ricerche e nuove scoperte, possano rappresentare un’opportunità per migliorare la sostenibilità del Pianeta
Udatinos, l’installazione creata grazie al “benessere” dell’acqua del fiume Adige
L’opera di Oriana Persico, una pianta cibernetica che si illumina e suona in base ai dati del fiume Adige, è il risultato di un percorso collettivo di ricerca e cura
Il ruolo dell’idratazione per sentirsi energici e in equilibrio
Scopri perché bere regolarmente risulti fondamentale per mantenere corpo e mente in armonia
Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, tutti insieme “per un cibo e un futuro migliore”
Il tema scelto per il 2025 è "Mano nella mano per un cibo migliore e un futuro migliore", un invito esplicito per trasformare i sistemi agroalimentari globali
Terra Rara: il progetto di cittadinanza attiva che trasforma i RAEE in arte
Parte da Varese il progetto vuole dare nuova vita ai rifiuti elettronici attraverso l’arte, in un percorso civico di sostenibilità aperto a cittadini e studenti.
Giancarlo Pedote: il velista fiorentino che insegna resilienza e amore per l’oceano
Dal windsurf al giro del mondo: la storia di un protagonista della vela oceanica con la sensibilità per l'ambiente.
L’acqua come metafora del tempo e della memoria
Scopri come l’oro blu sia stato utilizzato dagli artisti di ogni epoca come simbolo di ciclicità e transitorietà