Acquacoltura sostenibile: il cibo del futuro cresce nell’acqua
Pesce, alghe e innovazione: scopri come l’acquacoltura responsabile può nutrire il pianeta senza esaurirne le risorse
Arriva l’ “Happy no Hour”, la tendenza estiva di brindare senza orari
Cocktail Sanpellegrino indaga la nuova socialità estiva, sempre più libera, spontanea e fuori dagli schemi
I nuovi trend del benessere all’insegna della rigenerazione personale
Dal movimento esperienziale alla nuova centralità dell’idratazione: in occasione del Rimini Wellness 2025 Levissima+ ha raccolto le nuove tendenze del benessere
La creator Giorgia Celante e i consigli per chi vuole avvicinarsi alla montagna
Tra sentieri, silenzi e scoperta di sé: un legame profondo con la natura che invita a camminare con rispetto e consapevolezza
Acqua e teatro: quando l’elemento liquido diventa scena e simbolo
Dalle scenografie galleggianti alle metafore drammaturgiche, l’acqua è protagonista di un teatro che emoziona, riflette e trasforma.
I deserti fioriti: miracoli idrici che trasformano il paesaggio
Scopriamo cosa avviene nelle regioni aride dove, grazie a rare piogge o a tecnologie innovative, la vegetazione esplode in fioriture spettacolari
L’acqua nei videogiochi: realismo, emozione e narrazione liquida
Dai riflessi realistici alla forza narrativa delle onde: l’acqua nei videogiochi è molto più che un semplice elemento scenico.
La Giornata Mondiale degli Oceani 2025 per tutelare gli ambienti marini
Pesca sostenibile, oceani più sani: “Sustainable Fishing Means More…” è il messaggio chiave dell’edizione 2025
Riciclo: nel 2024 con Coripet raccolte oltre 165mila tonnellate di bottiglie in PET
Il consorzio chiude l’anno con una quota di mercato superiore al 52%, oltre 160 milioni di euro di fatturato e una rete di raccolta che copre quasi tutto il territorio italiano
“Ci sta”, l’espressione che mette d’accordo tutte le generazioni e spopola nel linguaggio quotidiano
Dall’aperitivo con i colleghi alla chat tra amici: “ci sta” è l’espressione che si è fatta spazio nel parlato di tutti. Da un’indagine promossa da Sanbittèr scopri il momento che più “ci sta” nella giornata