Il lago Baikal è il bacino di acqua dolce più antico del mondo Il lago Baikal è considerato una delle sette meraviglie della Russia, uno dei più grandi e più limpidi del mondo oltre che più ricco di biodiversità
Giethoorn, la Venezia dei Paesi Bassi La Venezia d'Olanda si chiama Giethoorn, una cittadina acquatica, collegata da 4 mila canali che collegano case, uffici e locali
Il cuore liquido d’Europa è in affanno Le Alpi, con i loro ghiacciai, rappresentano il serbatoio d’acqua dolce più importante d’Europa. Dagli anni ’80 sono in forte riduzione
Le cave di ghiaccio islandesi che incantano il mondo Le cave di ghiaccio della laguna del ghiacciaio Svinafellsjokull in Islanda sono uno spettacolo unico al mondo. Ecco come si formano
Nestlé Waters: nuova fabbrica tecnologica in Thailandia Un investimento di oltre 48 milioni di euro: Nestlé Waters ha presentato la nuova fabbrica tecnologicamente avanzata in Thailandia
Cos’è il residuo fisso delle acque da bere e perché è importante Cos'è il residuo fisso dell’acqua e come si classifica? Ecco perché non esiste un'acqua minerale uguale ad un'altra
Snow Water Equivalent: per misurare quanta acqua c'è nella neve Si chiama Snow Water Equivalent e indica la quantità di acqua contenuta in un volume di neve. Ecco il metodo sviluppato in Valle d'Aosta