Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
Salta al contenuto principale
  • Italiano
  • English
  • Home

  • news
  • territorio
  • benessere
  • ambiente
  • cultura
  • persone
  • tendenze
Home
  • Italiano
  • English

  • News
  • Territorio
  • Benessere
  • Ambiente
  • Cultura
  • Persone
  • Tendenze
Le nuove tendenze del cibo protagoniste a Tuttofood 2025

Le nuove tendenze del cibo protagoniste a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano torna Tuttofood, la manifestazione dell’agroalimentare che quest’anno si fa ambasciatrice delle nuove tendenze internazionali legate al cibo

I riti dell’acqua nel mondo: tra sacralità, purificazione e identità

I riti dell’acqua nel mondo: tra sacralità, purificazione e identità

Dalle sorgenti himalayane ai bagni pubblici giapponesi: un viaggio liquido che svela l’anima dei popoli

Something in the Water, la mostra che celebra l’acqua e promuove l’attivismo sociale

Something in the Water, la mostra che celebra l’acqua e promuove l’attivismo sociale

Il progetto espositivo firmato dall’artista di Seattle Oscar Tuazon mette al centro l'acqua come mezzo essenziale per gli artisti, unendo arte pubblica e politiche ambientali

Walter Antonucci: equilibrio, scienza e consapevolezza al servizio della nutrizione sportiva

Walter Antonucci: equilibrio, scienza e consapevolezza al servizio della nutrizione sportiva

Il biologo nutrizionista e personal trainer ci racconta la sua visione dell’alimentazione, tra falsi miti, idratazione e benessere sostenibile.

Le nuove tendenze del cibo protagoniste a Tuttofood 2025
I riti dell’acqua nel mondo: tra sacralità, purificazione e identità
Something in the Water, la mostra che celebra l’acqua e promuove l’attivismo sociale
Walter Antonucci: equilibrio, scienza e consapevolezza al servizio della nutrizione sportiva

La psicologia dell’acqua: il suo contributo per il benessere umano
La psicologia dell’acqua: il suo contributo per il benessere umano

La psicologia dell’acqua: il suo contributo per il benessere umano

Scopri come la presenza di laghi, fiumi, mari e fontane influenzi la salute mentale e il benessere delle persone tra neuroscienze, emozioni e design urbano.


L’acqua nella cultura: simbolo, immaginario e ispirazione attraverso i secoli
L’acqua nella cultura: simbolo, immaginario e ispirazione attraverso i secoli

L’acqua nella cultura: simbolo, immaginario e ispirazione attraverso i secoli

Fonte d’ispirazione, scopri come l’acqua sia stata rappresentata e simbolizzata durante i vari secoli nelle opere artistiche e letterarie


Le 5 fontane più spettacolari del mondo
Le 5 fontane più spettacolari del mondo

Le 5 fontane più spettacolari del mondo

Dove l’acqua incontra arte, tecnologia e immaginazione: un viaggio tra le fontane che incantano il mondo


Il ciclo dell’acqua in un agriturismo: dalla terra alla tavola
Il ciclo dell’acqua in un agriturismo: dalla terra alla tavola

Il ciclo dell’acqua in un agriturismo: dalla terra alla tavola

Come ogni goccia conta: tecniche sostenibili per trasformare l’acqua in valore agricolo, ambientale e gastronomico


“Oggi noi, e domani?” la campagna social di Assobibe
“Oggi noi, e domani?” la campagna social di Assobibe

“Oggi noi, e domani?” la campagna social di Assobibe

La campagna, online sui canali Linkedin, Facebook, Instagram e X di Assobibe, gioca sull’esagerazione di cosa altro mai potrà essere tassato in futuro, dopo il settore delle bevande


L’acqua nascosta nel piatto: i cibi che favoriscono l’idratazione
L’acqua nascosta nel piatto: i cibi che favoriscono l’idratazione

L’acqua nascosta nel piatto: i cibi che favoriscono l’idratazione

Una parte dell’idratazione quotidiana arriva anche da ciò che mangiamo. Scopri quali cibi aiutano davvero a idratarsi e quali, invece, rischiano di peggiorare il bilancio idrico.


Creatività sostenibile: il mondo di Adelaide Ponzi
Creatività sostenibile: il mondo di Adelaide Ponzi

Creatività sostenibile: il mondo di Adelaide Ponzi

Dal recupero dei materiali alla rinascita degli oggetti: come nasce il progetto "Sotto il Segno dei Pesci".


La “Giornata nazionale del Made in Italy” per celebrare il sape fare italiano
La “Giornata nazionale del Made in Italy” per celebrare il sape fare italiano

La “Giornata nazionale del Made in Italy” per celebrare il sape fare italiano

In occasione del 15 aprile, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia una serie di iniziative per promuovere la creatività e l'eccellenza italiana

TOP NEWS
Quanta acqua bere al giorno: guida in base a peso, età e consigli OMS

Quanta acqua bere al giorno: guida in base a peso, età e consigli OMS


L’Osteria Francescana di Bottura è il miglior ristorante al mondo

L’Osteria Francescana di Bottura è il miglior ristorante al mondo


Idratazione e prevenzione delle malattie

Idratazione e prevenzione delle malattie


Scoperta una proteina nel cervello che attiva lo stimolo della sete

Scoperta una proteina nel cervello che attiva lo stimolo della sete


Rifiuti elettronici: i consigli per smaltirli nel modo corretto

Rifiuti elettronici: i consigli per smaltirli nel modo corretto


TOP VIDEO
ARCHIVIO
L’acqua in gravidanza: perché è importante e quali sono i rischi della disidratazione

L’acqua in gravidanza: perché è importante e quali sono i rischi della disidratazione


“Ghiacciai”, la mostra fotografica di Sebastião Salgado

“Ghiacciai”, la mostra fotografica di Sebastião Salgado


Acque reflue in agricoltura: una soluzione sostenibile per la siccità?

Acque reflue in agricoltura: una soluzione sostenibile per la siccità?


La “Giornata nazionale del Made in Italy” per celebrare il sape fare italiano

La “Giornata nazionale del Made in Italy” per celebrare il sape fare italiano


Le dighe naturali, forme spontanee di regolazione idrica ed ecosistemica

Le dighe naturali, forme spontanee di regolazione idrica ed ecosistemica


SOCIAL FEED

Tweets by @Inabottle_mag


  • ABOUT
  • CONTATTI
  • NOTE LEGALI
  • NETIQUETTE
  • VAI AL SITO CORPORATE
  • Cancel
Copyright© - Sanpellegrino S.p.A P.IVA 00753740158