Artisti contemporanei e l’acqua come fonte d’ispirazione: da Olafur Eliasson a Bill Viola
Scopri le principali opere iconiche che hanno trasformato l’acqua in protagonista dell’arte
Artisti contemporanei e l’acqua come fonte d’ispirazione: da Olafur Eliasson a Bill Viola
Scopri le principali opere iconiche che hanno trasformato l’acqua in protagonista dell’arte
L’acqua e il vino: il legame invisibile
Quanta acqua serve per produrre un bicchiere di vino? Scopri l’impronta idrica della viticoltura italiana
Acqua e creatività: il design liquido che ispira moda e architettura
Dalle onde solidificate di Iris van Herpen agli spazi fluidi di Carlo Scarpa e Zaha Hadid: come l’acqua modella nuove forme, materiali e immaginari contemporanei.
Ben 9 giovani su 10 dicono di differenziare regolarmente, ma 1 su 5 ammette di non avere informazioni sufficienti per farlo correttamente. E chi ci prova, spesso, commette errori. Ma, al tempo stesso, vorrebbero saperne di più, soprattutto grazie alla scuola.
Un’ondata di consapevolezza: perché il 5 novembre il mondo parla di tsunami
Il 5 novembre è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sugli Tsunami. Una forza naturale che non possiamo fermare, ma che possiamo conoscere per difenderci.
Francesca Dallapè, la campionessa di tuffi che insegna ai giovani a credere nei loro sogni
La campionessa di tuffi racconta il suo percorso sportivo, l’importanza della disciplina, dell’idratazione e la forza di credere nei propri sogni.
Giornata Mondiale Vegan: perché si celebra il 1° novembre
Scopri l’origine della ricorrenza: un invito globale a vivere con più rispetto per gli animali, le persone e il pianeta
L’acqua: cosa significa per noi e per il Pianeta
Bere ogni giorno ci aiuta a sentirci lucidi ed energici, ma allo stesso tempo dobbiamo ricordarci che l’acqua è una risorsa da proteggere e rispettare. Scopri perché l’idratazione è un atto di consapevolezza per noi, e per il mondo in cui viviamo.